
Immaginando come potrà essere Sossano nel prossimo avvenire, viene automatico pensare ai giovani del nostro paese: sono coloro che un domani reggeranno le sorti della nostra comunità. La fascia di età che prendiamo in considerazione è quella che va dai 15 ai 30 anni, da coloro che studiano alle scuole superiori e all’università fino a quelli che trovano la loro prima occupazione.
Quali sono dunque le iniziative che una Amministrazione comunale dovrebbe rivolgere all’attenzione dei giovani? Il nostro desiderio è quello di metterli in condizione di dare il loro contributo per il paese, aiutandoli a crescere e a prendersi cura del bene comune. Anche i giovani cittadini cioè vanno educati e responsabilizzati, facendo ad esempio conoscere la storia, la tradizione, la ricchezza del nostro territorio. Potranno così maggiormente utilizzare le risorse a disposizione in paese, a beneficio proprio ma anche a servizio di altri cittadini. Ecco alcune delle proposte che facciamo:
– attivare una Consulta giovani permanente: a partire da un gruppo direttivo, vanno coinvolti i giovani nelle politiche comunali in modo da ascoltare anche il loro fondamentale parere;
– attrezzare luoghi di incontro: non sempre ci sono luoghi adatti per sviluppare gli interessi dei giovani, in particolare nelle frazioni di Colloredo e Pilastro dove ancora mancano sedi pubbliche a disposizione dei cittadini;
– realizzare iniziative a loro misura: non solo eventi ricreativi, anche momenti formativi sui temi del lavoro, cittadinanza, cultura che li aiuterà a migliorare le loro competenze. Qui ad esempio abbiamo già fatto una proposta: http://www.sossanolab.it/2019/02/lingue-straniere-perche-no/
Siamo convinti che investendo sui giovani e sulle loro esigenze ne benefici poi tutto il paese grazie al servizio che un giorno potranno restituire alla comunità. Siete d’accordo?
Quanti giovani avete nel vostro gruppo?
Ciao Raffaele, stiamo definendo la squadra, a breve ti faremo sapere!