Salta al contenuto
Sossano Lab
Sossano Lab

Sossano Lab

Persone e idee nuove

  • Chi siamo
    • I nostri obiettivi
    • I prossimi impegni
  • Succede in paese
  • Galleria foto e video
    • Video panoramici Sossano centro
    • Video panoramici colle Sossano
    • Video panoramici San Michele e cava
    • Video panoramici Colloredo
    • Video panoramici zona industriale
    • Video auguri di Natale e buon 2019
  • Contattaci
    • Scrivi la tua opinione
Pubblicato il 23 Aprile 201923 Aprile 2019 di Sossano Lab

Nuovo logo Sossano Lab

Avvicinandoci alla data di scadenza della presentazione delle liste, ai nostri lettori sveliamo in anteprima il logo con cui ci presentiamo come gruppo “Sossano Lab” alle prossime consultazioni elettorali comunali.

Oltre al nome della lista, lo slogan “Persone e idee nuove” riflette la nostra intenzione di puntare su nuove risorse per generare un rinato entusiasmo nel nostro paese. Entro qualche giorno, renderemo ufficiali anche la nostra squadra e programma.

Intanto, il logo: riprende una immagine di richiamo del nostro paese, la pianta dall’alto di Villa Gazzetta, mentre gli ingranaggi simboleggiano la volontà di mettersi in moto con il contributo di ciascuno.
Guardate il seguente video e fateci sapere: che ne pensate?


CategorieNotizie, Succede in paese Tag26 maggio, Idee, Ingranaggi, Logo, Persone, Sossano Lab, villa gazzetta

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Buona Pasqua da SossanoLab
Articolo successivoSuccessivo Come cambia l’urbanistica nel nostro paese

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi le ultime notizie e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica.

Grazie per esserti iscritto dal team Sossano Lab

OPS! C'è stato un errore!

A presto

Ultimi articoli

  • Buon Natale 2020 25 Dicembre 2020
  • La sicurezza stradale e le piste ciclabili 20 Novembre 2020
  • La comunicazione, questa sconosciuta 30 Ottobre 2020
  • Più decoro al parco e in paese 26 Ottobre 2020
  • Raccontare la storia, un’occasione persa 17 Ottobre 2020

Cerca sul sito

Visita la nostra pagina Facebook

SossanoLab su Instagram

…

Commenti degli utenti

  • ZATTARIN su Scrivi la tua opinione
  • Sandro Scarcella su Raccontare la storia, un’occasione persa
  • enzo su Cause ed effetti dei nubifragi a Sossano
  • SANDRO SCARCELLA su Cause ed effetti dei nubifragi a Sossano
  • SossanoLab su La scuola riparte, ma a che punto sono gli adeguamenti antisismici?

Tag

  • acqua (4)
  • Amministrazione (4)
  • anziani (5)
  • Associazioni (8)
  • bando (4)
  • basso vicentino (3)
  • biblioteca (4)
  • bicicletta (5)
  • ciclabile (5)
  • cicloturismo (6)
  • cittadini (7)
  • Colloredo (6)
  • Comunicazione (6)
  • Comunità (6)
  • consiglio comunale (7)
  • decoro (5)
  • Emergenza (5)
  • Eventi (4)
  • finanziamenti (6)
  • fusione (3)
  • Giovani (4)
  • informazione (6)
  • inquinamento (5)
  • lavori (7)
  • Manutenzione (4)
  • monte Sossano (10)
  • museo (7)
  • Noventa (3)
  • personaggi (4)
  • PFAS (5)
  • piste ciclabili (8)
  • popolazione (4)
  • pro loco (3)
  • regione (3)
  • salute (5)
  • servizi ai cittadini (8)
  • sicurezza (6)
  • sport (8)
  • storia (4)
  • Strade (9)
  • turismo (11)
  • unione comuni (5)
  • viabilità (7)
  • villa gazzetta (9)
  • Virus (5)

RSS Il Giornale di Vicenza – Territori – Area Berica

  • Violento scontro frontale, muore un ex alpino di 67 anni 28 Maggio 2023
    L'incidente è avvenuto in corrispondenza del cavalcavia autostradale nei pressi del casello di Vicenza Nord
  • Furgoncino finisce contro il guardrail dello svincolo, ferita una persona 26 Maggio 2023
    Ha urtato contro la cuspide dell'uscita autostradale, altri due feriti. È stato richiesto anche l'intervento dell'elisoccorso
  • Va a correre, si sente male e cade. Trovato morto lungo la strada da un altro runner 26 Maggio 2023
    La tragedia venerdì 26 maggio in via Salvi a Ponte di Barbarano. La vittima è Paolo Sturaro, 56 anni.
  • Scossa di terremoto nel Vicentino: magnitudo 2.0 con epicentro a Nanto 22 Maggio 2023
    La scossa è stata registrata alle 15.11 dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia
  • Cade dal tetto di un cantiere, operaio si frattura una gamba 16 Maggio 2023
    Nel pomeriggio sono intervenuti i vigili del fuoco per il recupero dell'uomo dal tetto del quartiere
  • Freeclimber cade alla palestra di roccia di Lumignano. Grave in ospedale 15 Maggio 2023
    Rovinosa caduta per un donna alla palestra di roccia di Longare.
  • Omicidio Pretto, sei anni di buio. «L'assassino di Mauro è ancora libero» <br/> 14 Maggio 2023
    Ancora ignota l’identità del killer che uccise Mauro Pretto sull’uscio di casa. Il fratello: «Vogliamo capire cosa è stato fatto durante le indagini»
  • È intitolata a Davide Rebellin la ciclopista sull’argine del Guà 13 Maggio 2023
    Il Comune dedica vie e parchi ai cittadini che hanno fatto la storia del paese. Previsto un bosco urbano in memoria delle vittime del Covid.
  • Multato a Roma ma non ci è mai stato: risarcito dopo un’odissea 9 Maggio 2023
    L’infrazione non c’era mai stata: alla fine la Capitale deve pagare tutte le spese legali. Per ottenere i soldi, però, l’avvocato è costretto a minacciare l’ente di pignoramento
  • «Non trovo successori». Storico caseificio rischia lo stop 7 Maggio 2023
    L’azienda è in piena salute ma ha già dovuto ridurre gli animali. Il titolare: «Quando si tratta di fare impresa, i giovani spariscono».

Articoli recenti

  • Buon Natale 2020
  • La sicurezza stradale e le piste ciclabili
  • La comunicazione, questa sconosciuta
  • Più decoro al parco e in paese
  • Raccontare la storia, un’occasione persa
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress