Salta al contenuto
Sossano Lab
Sossano Lab

Sossano Lab

Persone e idee nuove

  • Chi siamo
    • I nostri obiettivi
    • I prossimi impegni
  • Succede in paese
  • Galleria foto e video
    • Video panoramici Sossano centro
    • Video panoramici colle Sossano
    • Video panoramici San Michele e cava
    • Video panoramici Colloredo
    • Video panoramici zona industriale
    • Video auguri di Natale e buon 2019
  • Contattaci
    • Scrivi la tua opinione

Tag: decorazioni

Pubblicato il 20 Dicembre 201826 Febbraio 2019

Luminarie natalizie in centro


In centro paese a Sossano e Colloredo da qualche anno mancano le luminarie natalizie, fatta eccezione per Pilastro. Ci sono gli alberi accesi, é vero, ma qualche decorazione luminosa per rendere il clima più festoso non avrebbe guastato in un Comune di 4.400 abitanti. A sentire i cittadini, il paese sembra spento rispetto ad altri Comuni vicini che allestiscono le luci anche nelle piccole contrade.

Non crediamo sia un problema di soldi, ogni anno vengono assegnati fondi per le iniziative natalizie. È mancata piuttosto una sinergia tra Amministrazione ed esercenti nel centro cittadino: non sono certo le luminarie a fare la differenza per accendere il clima natalizio, ma avremmo auspicato anche in questo caso più dialogo con chi vive e lavora nel cuore del paese, a beneficio di tutti.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi le ultime notizie e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica.

Grazie per esserti iscritto dal team Sossano Lab

OPS! C'è stato un errore!

A presto

Ultimi articoli

  • Buon Natale 2020 25 Dicembre 2020
  • La sicurezza stradale e le piste ciclabili 20 Novembre 2020
  • La comunicazione, questa sconosciuta 30 Ottobre 2020
  • Più decoro al parco e in paese 26 Ottobre 2020
  • Raccontare la storia, un’occasione persa 17 Ottobre 2020

Cerca sul sito

Visita la nostra pagina Facebook

SossanoLab su Instagram

…

Commenti degli utenti

  • ZATTARIN su Scrivi la tua opinione
  • Sandro Scarcella su Raccontare la storia, un’occasione persa
  • enzo su Cause ed effetti dei nubifragi a Sossano
  • SANDRO SCARCELLA su Cause ed effetti dei nubifragi a Sossano
  • SossanoLab su La scuola riparte, ma a che punto sono gli adeguamenti antisismici?

Tag

  • acqua (4)
  • Amministrazione (4)
  • anziani (5)
  • Associazioni (8)
  • bando (4)
  • basso vicentino (3)
  • biblioteca (4)
  • bicicletta (5)
  • ciclabile (5)
  • cicloturismo (6)
  • cittadini (7)
  • Colloredo (6)
  • Comunicazione (6)
  • Comunità (6)
  • consiglio comunale (7)
  • decoro (5)
  • Emergenza (5)
  • Eventi (4)
  • finanziamenti (6)
  • fusione (3)
  • Giovani (4)
  • informazione (6)
  • inquinamento (5)
  • lavori (7)
  • Manutenzione (4)
  • monte Sossano (10)
  • museo (7)
  • Noventa (3)
  • personaggi (4)
  • PFAS (5)
  • piste ciclabili (8)
  • popolazione (4)
  • pro loco (3)
  • regione (3)
  • salute (5)
  • servizi ai cittadini (8)
  • sicurezza (6)
  • sport (8)
  • storia (4)
  • Strade (9)
  • turismo (11)
  • unione comuni (5)
  • viabilità (7)
  • villa gazzetta (9)
  • Virus (5)

RSS Il Giornale di Vicenza – Territori – Area Berica

  • Auto usata come "ariete": un altro furto con spaccata al negozio di bici 29 Marzo 2023
    Nel mirino dei malviventi è finito ancora una volta il negozio Cicli Pozza di via Roma a Lonigo.
  • Barchessa palladiana, rischio crollo dopo il rogo doloso 29 Marzo 2023
    La conferma dei sopralluoghi tecnici dopo l’incendio doloso del 17 marzo a Meledo
  • Maxi coltivazione di marijuana nel capannone, arrestato un 48enne 25 Marzo 2023
    Sequestrati quasi 10 chili di stupefacente, denunciato anche il titolare della struttura
  • Scontro frontale tra due auto, tre feriti. Anche un bambino a bordo 24 Marzo 2023
    Spettacolare botto in via Pietre, le condizioni delle persone coinvolte non sono gravi
  • Tav, rivoluzione viaria: due cavalcavia da abbattere 24 Marzo 2023
    I manufatti sopra la ferrovia in via Pigafetta e in via Mantegna saranno demoliti e ricostruiti: disagi al traffico. Il sindaco Lain: «Nel progetto una nuova stazione dei treni»
  • Il rombo delle moto e le note di Irama per l'addio al 29enne morto nell'incidente sul Costo 23 Marzo 2023
    A Villa del Ferro, frazione di Val Liona, i funerali di Constantin Robert Bucur, il motociclista di origini romene residente ad Altavilla Vicentina.
  • La grande crisi per la siccità, a rischio il riso di Grumolo 21 Marzo 2023
    I coltivatori del presidio Slow food temono la penuria d’acqua: «Servono i bacini della valle dell’Astico»
  • Villa del Palladio, rogo doloso. Un video inchioda i piromani 19 Marzo 2023
    Indagini dopo l’incendio che venerdì ha avvolto le barchesse del complesso del ’500 patrimonio Unesco. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso due persone
  • «La Fiera in camicia nera». Bufera sul libretto, il sindaco lo porta in caserma 18 Marzo 2023
    Polemiche dopo la diffusione di un opuscolo sul paese nel Ventennio. Giacomello: «Mi dissocio, i carabinieri valutino l’apologia di fascismo».
  • Ex casello, famiglia a rischio sfratto. Il sindaco: «Mi incateno» 17 Marzo 2023
    L’intervento all’ultimo momento del primo cittadino ha evitato che padre e madre con quattro figli piccoli finissero per strada. Ora c'è una proroga di tre mesi.

Articoli recenti

  • Buon Natale 2020
  • La sicurezza stradale e le piste ciclabili
  • La comunicazione, questa sconosciuta
  • Più decoro al parco e in paese
  • Raccontare la storia, un’occasione persa
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress