Franco Celli a Portobello su RaiUno


Per chi se lo fosse perso, di seguito un’estratto dalla trasmissione Portobello su RaiUno, condotto da Antonella Clerici, andato in onda sabato 27 ottobre.

Franco Celli, inventore residente a Sossano, ha portato in trasmissione una soluzione per raddrizzare la torre di Pisa.

Sotto il filmato di Raiuno:

Riuscirà il nostro Franco a vendere il brevetto?

Un Sossanese in cerca di avventura: in canoa gonfiabile per seicento chilometri

Bravo il nostro compaesano Fabrizio Padovan che ha fatto un’altra delle sue epiche avventure, pagaiando in canoa dal Ticino, al lago Maggiore, fino al Po (http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/area-berica/noventa/sulla-canoa-gonfiabile-per-seicento-chilometri-1.6727182).

Qui il video di una sua avventura in canoa da Bolzano a Verona in Canoa sull’Adige:

 

Meccanico filosofo torna a camminare anche senza gambe

Giulio Talma è un esempio di forza e positività che tutti dovremmo seguire…

Leggi la notizia sul giornale di Vicenza:

http://Meccanico filosofo torna a camminare anche senza gambe

Guarda il video:

http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/video/i-nostri-video/giulio-talma-torna-a-camminare-1.6612045?ot=it.athesis.pagelayout.EmptyPageLayout.ot

E’ sossanese il pianoforte dei record

A volte  non ci accorgiamo di quanti motivi di vanto abbiamo nel nostro territorio: una produzione  eccellente ed unica al mondo, e ce l’abbiamo dietro l’angolo! (http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/area-berica/sossano/%C3%A8-vicentino-il-pianoforte-dei-record-1.5996999).

Bravo Luigi Borgato! Non è forse un onore per Sossano?