
Segnaliamo questa presentazione tenutasi sabato scorso nel Comune di Villaga che ha promosso il “primo museo a cielo aperto” nei Colli Berici. Un evento che porta valore al territorio di Villaga e alle sue frazioni, attirando ancor di più l’interesse dei frequentatori.

Analogamente lanciamo l’invito a realizzare simili iniziative anche nel nostro Comune e nei monti di Sossano, che non manca di luoghi interessanti da visitare e meritevoli di essere conosciuti. Ne avevamo parlato a lungo nel nostro programma, durante la scorsa campagna elettorale.
Per esempio, anche a Sossano andrebbero meglio identificati i sentieri che corrono sul monte: al pari di quanto fatto dal Comune di Val Liona, che ha recentemente realizzato una guida apposita, reperibile presso gli esercizi commerciali del Comune (oppure scaricabile in PDF da questo link).

Insistiamo col dire che andrebbero previsti degli interventi di spesa e valorizzazione sul monte, per dare significato a quel “progetto turistico” di cui il Comune ci ha parlato (gazebo e panchine in località Gualivona), partendo magari dal centro del paese: da dove, al giorno d’oggi, non esistono indicazioni di sentieri che invitino a fare escursioni sui nostri amati colli. Siete d’accordo?